fbpx

Rigenerazione ossea per impianti dentali: la base per un sorriso sicuro

Home / Bruxismo / Rigenerazione ossea per impianti dentali: la base per un sorriso sicuro

Rigenerazione ossea per impianti dentali: la base per un sorriso sicuro


Quando si parla di implantologia dentale, si immagina subito il momento in cui viene inserita una vite nell’osso e successivamente una corona che sostituisce il dente mancante. Tuttavia, molti pazienti non sanno che la fase più importante e spesso determinante per il successo dell’impianto è una: la rigenerazione ossea dentale.

Senza un adeguato volume e densità ossea, un impianto non può stabilizzarsi in modo sicuro, rischiando fallimenti a breve o lungo termine. Nei Centri Odontoiatrici AKOS di Parma e Casalmaggiore, ogni caso di implantologia viene valutato attentamente proprio a partire dalla qualità dell’osso disponibile, e quando necessario si interviene con tecniche di rigenerazione.

In questo approfondimento, vediamo insieme quando è necessaria la rigenerazione ossea per impianti dentali, come avviene e perché è la base per un sorriso stabile e duraturo.


Perché serve l’osso per un impianto dentale

Un impianto dentale è una radice artificiale – di solito in titanio o zirconia – che viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare. Per integrarsi correttamente e diventare un “dente fisso”, l’impianto ha bisogno di:

  • Sufficiente altezza ossea
  • Buona densità e spessore
  • Tessuto osseo sano e ben vascolarizzato

Tuttavia, molti pazienti arrivano alla prima visita con una situazione compromessa. Questo può essere dovuto a:

  • Estrazioni avvenute anni prima senza sostituzione
  • Malattia parodontale (piorrea)
  • Protesi mobili portate per anni
  • Infezioni croniche
  • Traumi dentali
  • Riassorbimento osseo fisiologico con l’età

In questi casi, prima di pensare all’impianto, è necessario ricostruire le basi, ovvero l’osso.


Cos’è la rigenerazione ossea pre-implantare

La rigenerazione ossea pre-implantare è una procedura chirurgica che ha l’obiettivo di ripristinare il volume osseo sufficiente per l’inserimento di un impianto dentale stabile. Si può trattare di un aumento di spessore, altezza o di entrambe le dimensioni.

Il trattamento può essere:

  • Preventivo (prima dell’impianto, con attesa di guarigione)
  • Contemporaneo (eseguito insieme al posizionamento implantare, nei casi più favorevoli)

Nei Centri AKOS, grazie alle tecnologie digitali 3D, è possibile valutare con estrema precisione lo spessore dell’osso e progettare l’intervento su misura per il paziente.


Quali materiali si usano nella rigenerazione ossea per impianti

Esistono diverse opzioni, spesso combinate, per ricostruire l’osso prima di inserire un impianto:

  • Innesto osseo autologo: prelevato dallo stesso paziente (zona mandibolare o mento)
  • Innesto eterologo: derivato da osso animale, trattato per essere completamente biocompatibile
  • Innesto sintetico: materiali come idrossiapatite o fosfato di calcio
  • PRF (Plasma Ricco di Fattori di Crescita): derivato dal sangue del paziente, accelera la rigenerazione

In molti casi si utilizzano membrane riassorbibili o non riassorbibili per isolare il sito chirurgico e guidare la crescita del nuovo osso.


Tecniche comuni di rigenerazione ossea per impianti

Tra le metodiche più utilizzate nei Centri Odontoiatrici AKOS troviamo:

1. GBR (Guided Bone Regeneration)

Consiste nel posizionamento di materiale da innesto osseo coperto da una membrana. È indicata per difetti ossei orizzontali o verticali moderati.

2. Rialzo del seno mascellare (Sinus Lift)

Quando l’osso mascellare superiore è troppo sottile (zona posteriore), si solleva la membrana del seno e si inserisce materiale rigenerativo. Si può fare:

  • In modo indiretto (se l’altezza ossea residua è sufficiente)
  • In modo diretto (quando l’osso è molto sottile)

3. Split Crest

In presenza di osso troppo sottile in senso orizzontale ma sufficiente in altezza, si espande la cresta ossea per inserire l’impianto.

4. Blocchi ossei

In casi gravi, si impiantano blocchi interi di osso prelevato da un’altra zona del corpo del paziente.


Tempistiche: quando mettere l’impianto?

Le tempistiche dipendono dalla quantità di osso da rigenerare e dalla tecnica utilizzata. In generale:

  • Rigenerazione di lieve entità: 3-4 mesi prima di inserire l’impianto
  • Rigenerazione importante: 6-9 mesi
  • Tecniche combinate (es. GBR + PRF): possono ridurre i tempi

In alcuni casi selezionati, l’impianto può essere inserito simultaneamente alla rigenerazione, ma solo se l’osso residuo garantisce sufficiente stabilità primaria.


Quanto è sicura la rigenerazione ossea pre-implantare

Quando eseguita da mani esperte e in ambienti adeguati, la rigenerazione ossea è una procedura sicura e con alte percentuali di successo. Nei Centri AKOS:

  • Si utilizzano protocolli di chirurgia minimamente invasiva
  • L’ambiente è sterile e controllato
  • I materiali sono certificati e testati
  • Il follow-up è costante, anche nel post-operatorio

Tuttavia, è fondamentale che il paziente segua le indicazioni fornite per evitare complicazioni: evitare il fumo, mantenere una buona igiene orale e seguire le prescrizioni farmacologiche.


Cosa succede se non si rigenera l’osso prima dell’impianto

Ignorare la necessità di una rigenerazione ossea può portare a:

  • Fallimento dell’impianto
  • Infezioni e mobilità precoce
  • Estetica compromessa
  • Perdita di ulteriori strutture ossee

Un impianto mal integrato non solo non svolge la sua funzione, ma può causare danni anche ai denti vicini.


Il percorso nei Centri AKOS

Ecco come si sviluppa il trattamento nei Centri Odontoiatrici AKOS:

  1. Prima visita con radiografia panoramica e TAC cone beam 3D
  2. Valutazione implantologica e ossea
  3. Proposta di rigenerazione personalizzata
  4. Intervento con materiali selezionati
  5. Controlli post-operatori e tempi di guarigione
  6. Inserimento dell’impianto

Il tutto avviene in ambienti certificati e con specialisti dedicati, con la possibilità di usufruire anche della sedazione cosciente per chi ha ansia o paura del dentista.


Conclusione: costruire basi solide per un impianto sicuro

Un impianto dentale è una soluzione eccellente, ma perché sia davvero duraturo e funzionale deve poggiare su fondamenta ossee solide. La rigenerazione ossea, eseguita correttamente, consente di affrontare anche i casi più complessi e restituire al paziente un sorriso completo, stabile e naturale.

Hai perso uno o più denti e ti hanno detto che non c’è osso a sufficienza? Affidati ai Centri Odontoiatrici AKOS e scopri le soluzioni che la chirurgia moderna può offrirti.

 AKOS Parma –  Tel: 0521 882885
 AKOS Casalmaggiore –  Tel: 366 8765590


..

Implantologia Dentale AKOS a Parma e Casalmaggiore

..

Estetica Dentale | Centro Odontoiatrico AKOS Parma Piacenza Casalmaggiore Fidenza Cremona

..


..

AKOS tiene al tuo Sorriso!

I Dentisti AKOS effettuano una Prima Visita di Valutazione GRATUITA

Ed AKOS mette anche a disposizione Agevolazioni e Convenzioni

affinché il Paziente possa programmare tutto senza affanno e portarla a termine con serenità.

..


..

Richiedi ora una Prima Visita di Valutazione GRATUITA con un Dentista Specializzato AKOS Dental Care!

..


..

IL TUO SORRISO VALE!

Per una VISITA GRATUITA di Valutazione compila il Form e clicca Invio:

 

    Cliccando Invia Autorizzo al Trattamento Dati come da Privacy del Sito già visionata.

    ..


    ..

    Vuoi approfittare di terapie innovative?

    Contatta Ora AKOS Dental Care:

    saremo felici di aiutarti..

    ..


    ..

    DOVE SIAMO

    ..

    Parma Euro Torri

    Piazzale Balestrieri, 9/A

    0521 882885

    ..

    ..

    Parma Via Gramsci

    Via Gramsci, 18/1

    0521 981266

    ..

    ..

    Casalmaggiore

    Via Giovanni Favagrossa 35

    Tel. 0375 43889

    ..

    ..


    ..

    Chirurgia Guidata AKOS: Impianti Dentali Indolori e Tempi Rapidi per il Tuo Sorriso

    ..

    Seguici su Facebook

    HOME

    L’Ortodonzia AKOS è trasparente: i nostri allineatori dentali

    Related Posts
    Tecniche di rigenerazione ossea dentale: quali sono e come scegliere la più adatta | Centro Odontoiatrico AKOS Dental Care Parma e Casalmaggiore Fidenza Cremona FiorenzuolaRigenerazione ossea dentale: tempi di recupero e risultati nel tempo | Centro Odontoiatrico AKOS Dental Care Parma e Casalmaggiore Fidenza Cremona Fiorenzuola